Fondazione Telethon assegna 5,27 milioni di euro alla ricerca sulle malattie genetiche rare
Titolo del Progetto assegnato alla PIPO
Un modello in vivo della miopatia viscerale causata dalla mutazione R257C nel gene ACTG2 per studiarne la patogenesi e per identificare nuovi target terapeutici
ANNI 2022-2024
158.730€
Totale Fondi

Una notizia bellissima che accende un’ulteriore speranza, un regalo prezioso per la Giornata delle malattie rare, il prossimo 28 febbraio.
Questa è la conferma della fiducia che tutti noi dobbiamo avere nella scienza, nei ricercatori, in FONDAZIONE TELETHON e nel fervido lavoro di tutti coloro che si adoperano, ciascuno con le proprie risorse personali, per sostenere la ricerca e per trovare una terapia ad una malattia rara come la Pseudo Ostruzione Intestinale Cronica.
Siamo felici, felicissimi di poter dare questa notizia: tra i 35 progetti vincitori dell’ultimo bando Telethon ve n’è uno sulla Pseudo Ostruzione Intestinale Cronica: Euro 160.000 per due anni di ricerca 2022/2024 grazie ad un finanziamento diretto di Telethon.
Questa è la prova che la sinergia tra ricercatori, fondazioni e associazioni di pazienti funziona: un piccolo seme è stato seminato qualche anno fa, anche con il Seed Grant di Telethon, ed i progressi ci sono, i passi avanti si fanno.
Complimenti al Prof Vaccari, ai suoi collaboratori ed a tutto il suo team.
